Articoli

Come iniziare a scrivere per migliorare la propria salute

In un articolo precedente ho raccontato i benefici della scrittura sulla salute e sul benessere personale (lo puoi leggere qui https://dariatinagli.it/ogni-volta-che-scrivi-di-te/ ). Le numerose ricerche di Pennebaker in proposito ci hanno…

Homework, un'occasione per costruire il proprio benessere

Nell'approccio cognitivo comportamentale la collaborazione è di grande importanza. La persona è sempre parte attiva nella ricerca e nella costruzione del proprio benessere, nello stabilire e raggiungere obiettivi ragionevoli e desiderati.…

Ogni volta che scrivi di te

Ogni volta che scrivi di te, per te, dici a te stesso che meriti tempo, cura, attenzione. Ma quando è l'ultima volta che hai scritto un pensiero, un ricordo, un appunto? E' una pratica che impariamo prestissimo, e velocemente dimentichiamo.…

Dipendenza affettiva: come riconoscerla e affrontarla

La dipendenza affettiva è ancora poco studiata e affrontata scientificamente con dati empirici, persino la sua stessa definizione appare vaga e sfuggente. Tuttavia, ognuno di noi ha probabilmente un'idea personale di cosa possa essere e di…

Ricordare per conoscere

Secondo la filosofia platonica, la conoscenza consiste nel ricordo delle idee eterne contemplate dall'anima prima della nascita. La conoscenza dunque non è qualcosa che si costruisce passo dopo passo, qualcosa di nuovo, ma piuttosto è un…

L'ansia e il senso di vulnerabilità

L'ansia è qualcosa che ognuno si trova a affrontare nel corso della propria vita, e in dosi non troppo elevate è persino utile, per esempio quando si deve rispondere in modo molto veloce a un pericolo, in questo caso un comportamento vigile,…
,

Creatività in vacanza

Ho letto Il fiume della coscienza, l'ultimo libro di Oliver Sacks, medico, chimico, accademico e scrittore britannico, amato per la sua capacità di parlare di neurologia in modo coinvolgente e compassionevole e detestato per gli stessi identici…

Gravidanza e Maternità: tra miti e realtà (storie di depressione post-partum)

La gravidanza, il parto e la maternità sono per una donna un periodo di grande trasformazione da ogni punto di vista: il corpo cambia, dentro e fuori, il proprio ruolo si modifica e si amplia, la relazione con il partner (e anche con la famiglia…

Noi, gli Altri e la Solitudine (imparare l'assertività)

Nessun uomo è un'isola, scriveva John Donne. Siamo tutti immersi in un mare di relazioni e connessioni con gli altri, da regole, diritti e doveri che regolano queste relazioni e queste interazioni. E non sempre è così facile trovare un equilibrio…