Sono Daria Tinagli, Psicologa Psicoterapeuta a Padova
Cosa possiamo fare insieme?
Insieme potremo costruire un percorso verso il cambiamento che desideri.
La psicologia mette al centro la persona e il suo bisogno di cambiare.
La psicoterapia ti accompagna in questo percorso verso il cambiamento.
Il dolore è l’esperienza umana che più ci accomuna agli altri. A volte, quando stai male, hai soprattutto bisogno di non sentirti solo e di qualcuno che sappia offrirti ascolto, comprensione e accoglienza.
Nel mio studio potrai trovare un luogo sicuro per te e per i tuoi pensieri. Insieme impareremo a conoscere meglio questi pensieri, modificheremo quelli ancora incerti, lasceremo andare quelli che fanno troppo male, ne troveremo, forse, alcuni nuovi che tu possa sentire davvero tuoi.
Fare terapia non è soltanto imparare a conoscere se stessi. Fare terapia è soprattutto imparare a lasciare andare alcune parti di se stessi. Modificare la narrazione dolorosa che ti ha sempre accompagnato, sostituendola con un racconto che non faccia più male, che sappia essere più gentile e, in fondo, più vero.
Tu sei il custode della tua storia: io la accoglierò nella sua unicità e ti aiuterò a leggerla in una cornice capace di darti un nuovo significato e un nuovo sguardo, offrendoti gli strumenti più adatti per iniziare a aprirti al cambiamento che desideri, ascoltando i tuoi bisogni e le loro richieste.
Con quali strumenti possiamo camminare insieme?
Attraverso il metodo cognitivo e comportamentale, la terapia evidence based per eccellenza, la cui efficacia è dimostrata da ricerche che possono misurare l’effetto di un trattamento.
Esiste un legame tra pensiero e comportamento: la terapia cognitivo-comportamentale combina entrambi gli approcci in modo efficace:
Cognitivo: per lavorare sui pensieri e correggere gli schemi di pensiero disfunzionale che hanno come conseguenza disagio psicologico ed emozioni negative;
Comportamentale: per intervenire sui comportamenti disfunzionali attraverso l’apprendimento di nuove strategie che andranno a sostituire quelle errate o a colmarne la mancanza.
In che modo possiamo fare questo percorso insieme?
Il nostro sarà un lavoro di squadra, questa sinergia è utile a entrambi: a me per approfondire e organizzare un percorso terapeutico specifico, e a te per prendere maggiore consapevolezza di te stesso.
Ci confronteremo per individuare le strategie migliori per affrontare e risolvere quello che per te è importante.
In questo percorso potrò orientarti verso il cambiamento, insegnarti un metodo e offrirti un nuovo sguardo di cui appropriarti per essere sempre più libero e autonomo.
Il percorso che faremo insieme sarà:
- Pratico. Con un intervento mirato a risolvere problemi concreti per aiutarti a far fronte una situazione che crea difficoltà e disagio;
- Orientato al qui ed ora. Hic et nunc, lo dicevano i latini, per indicare una situazione che non ammette proroghe. L’intervento cognitivo-comportamentale è volto a trasmettere strategie valide da applicare adesso, per gestire le difficoltà attuali;
- Scientificamente fondato. Il metodo cognitivo-comportamentale si basa su linee guida condivise a livello europeo e approvate dalla comunità scientifica.
Chiedere aiuto è il primo passo
verso il cambiamento che desideri,
verso la possibilità di costruire il benessere che meriti.