La compassione è una sensibilità verso la sofferenza di noi stessi e degli altri (e le sue cause), unita a un profondo impegno nel tentare di alleviarla". Il primo aspetto, dunque, è la possibilità di riconoscere la sofferenza (con sensibilità,…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2023/07/scrivere_lettera_compassionevole_daria_tinagli_blog_psicologa_padova.jpg8441500Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2023-07-11 21:02:402023-07-11 21:50:30Scrivere una lettera compassionevole: dieci passi per prendersi cura del Sé che soffre
“Ero solito pensare che il cervello fosse l’organo più affascinante del mio corpo. Poi realizzai chi me lo stava dicendo” (E. Philips)
In un certo senso, quando pensiamo, siamo come pesci che nuotano in un fiume senza accorgersi…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2023/05/daria_tinagli_psicologo_padova_blog_defusione_cognitiva.jpg7621280Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2023-05-29 12:57:252023-05-30 11:23:06Sono solo pensieri: sciogliere il dolore del pensiero con la defusione cognitiva
Le ossessioni sono pensieri intrusivi (oppure immagini o impulsi) che si presentano contro la propria volontà e sono vissuti come qualcosa di molto disturbante ed estraneo. La persona cerca inizialmente di opporvisi in modo attivo con la consapevolezza…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2023/04/daria_tinagli_psicologa_padova_blog_disturbo_ossessivo_compulsivo.jpg40006000Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2023-04-24 15:09:162023-04-24 15:09:16Superare il pensiero ossessivo con la metacognizione
Quando una persona pensa a sé stessa, nel tentativo di crearsi un’immagine di sé coerente e consapevole delle proprie emozioni, può andare incontro a varie rappresentazioni di sé sia positive che negative. Una delle possibili sfaccettature…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2023/02/daria_tinagli_psicologa_padova_blog_senso_di_vergogna.jpg34364480Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2023-02-01 12:07:422023-05-30 11:23:39Quando la vergogna ci rende vulnerabili
Le emozioni dolorose sono qualcosa che impariamo a evitare ben presto, o almeno ci impegniamo attivamente per farlo utilizzando strategie diverse anche se spesso non efficaci, infatti durante l'evoluzione abbiamo ereditato la predisposizione…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/11/Accettazione-e-disponibilità-emozioni-daria-tinagli-psicologa-padova-blog.jpg294612Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2022-11-26 22:24:082023-05-30 11:27:40Affrontare le emozioni dolorose con l'accettazione e la disponibilità
La Detached mindfulness è una pratica descritta per la prima volta da Wells e Matthews (1994) che mira a modificare il modo in cui le persone si relazionano alle proprie cognizioni, ai propri pensieri e le aiuta a sviluppare un controllo flessibile…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/09/Detached-Mindfulness_Daria_Tinagli_blog_psicologa_padova.jpg12801920Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2022-09-22 17:23:102023-05-30 11:28:46La Detached mindfulness: dieci tecniche per imparare a praticarla
Camminare è un atto volontario che assomiglia ai ritmi involontari del corpo, mentre camminiamo, la mente, il corpo e il mondo sono allineati come "tre note che formano un accordo". Camminare è un modo per essere nel mondo senza essere sopraffatti…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/08/camminare_con_consapevolezza_daria_tinagli_psicologa_padova_blog.jpg27084061Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2022-08-30 19:35:272022-08-30 19:35:27Camminare e pensare, con consapevolezza
“Domandati se sei felice e smetterai di esserlo”, ha scritto J.S. Mill, non si può inseguire la felicità, quello che possiamo fare è impegnarci con totale coinvolgimento nella nostra vita, in ogni azione della nostra vita, e da questo…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/07/FLOW_esperienza_ottimale_Csikszentmihalyi_daria_tinagli_psicologa_padova_blog.jpg25144032Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2022-07-18 17:50:202023-05-30 11:49:02Flow, l'esperienza ottimale che cambia tutto
Aveva un nome buffo scelto un po’ per caso. Pippa era il modo in cui la chiamava il fratellino che non sapeva pronunciare il suo nome per intero (che è Giuseppina, Giuseppina Pasqualino di Marineo), e lei poi ci aveva accostato Bacca, perché…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/06/142DED0F-5016-43A9-9ED7-8E053B18247E.jpg669640Silvia Colauttohttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngSilvia Colautto2022-06-02 12:34:382022-07-18 17:54:07Sono innamorata di Pippa Bacca. Una storia di fiducia e speranza
Tutti conoscono l'ansia ma non tutti sanno davvero di cosa si tratta e soprattutto a cosa serve. L'ansia è una reazione automatica, fisiologica, primitiva, istintiva e naturale che si innesca ogni volta che ci troviamo di fronte a qualcosa…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/04/ipocondria_daria_tinagli_psicologa_padova_blog.jpg12801920Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2022-04-10 16:44:262022-04-11 11:48:51Ipocondria, l'ansia per la malattia che non c'è
Questo sito utilizza i cookie per il proprio funzionamento. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Approfondisci.
Scrivere una lettera compassionevole: dieci passi per prendersi cura del Sé che soffre
Sono solo pensieri: sciogliere il dolore del pensiero con la defusione cognitiva
Superare il pensiero ossessivo con la metacognizione
Quando la vergogna ci rende vulnerabili
Affrontare le emozioni dolorose con l'accettazione e la disponibilità
La Detached mindfulness: dieci tecniche per imparare a praticarla
Camminare e pensare, con consapevolezza
Flow, l'esperienza ottimale che cambia tutto
Sono innamorata di Pippa Bacca. Una storia di fiducia e speranza
Ipocondria, l'ansia per la malattia che non c'è