Articoli

Sono solo pensieri: sciogliere il dolore del pensiero con la defusione cognitiva

“Ero solito pensare che il cervello fosse l’organo più affascinante del mio corpo. Poi realizzai chi me lo stava dicendo” (E. Philips)   In un certo senso, quando pensiamo, siamo come pesci che nuotano in un fiume senza accorgersi…

Superare il pensiero ossessivo con la metacognizione

Le ossessioni sono pensieri intrusivi (oppure immagini o impulsi) che si presentano contro la propria volontà e sono vissuti come qualcosa di molto disturbante ed estraneo. La persona cerca inizialmente di opporvisi in modo attivo con la consapevolezza…

Quando la vergogna ci rende vulnerabili

Quando una persona pensa a sé stessa, nel tentativo di crearsi un’immagine di sé coerente e consapevole delle proprie emozioni, può andare incontro a varie rappresentazioni di sé sia positive che negative. Una delle possibili sfaccettature…

Affrontare le emozioni dolorose con l'accettazione e la disponibilità

Le emozioni dolorose sono qualcosa che impariamo a evitare ben presto, o almeno ci impegniamo attivamente per farlo utilizzando strategie diverse anche se spesso non efficaci, infatti durante l'evoluzione abbiamo ereditato la predisposizione…

La Detached mindfulness: dieci tecniche per imparare a praticarla

La Detached mindfulness è una pratica descritta per la prima volta da Wells e Matthews (1994) che mira a modificare il modo in cui le persone si relazionano alle proprie cognizioni, ai propri pensieri e le aiuta a sviluppare un controllo flessibile…

Camminare e pensare, con consapevolezza

Camminare è un atto volontario che assomiglia ai ritmi involontari del corpo, mentre camminiamo, la mente, il corpo e il mondo sono allineati come "tre note che formano un accordo". Camminare è un modo per essere nel mondo senza essere sopraffatti…

Ipocondria, l'ansia per la malattia che non c'è

Tutti conoscono l'ansia ma non tutti sanno davvero di cosa si tratta e soprattutto a cosa serve. L'ansia è una reazione automatica, fisiologica, primitiva, istintiva e naturale che si innesca ogni volta che ci troviamo di fronte a qualcosa…

Accettazione e disponibilità: come vivere una vita piena di valore e significato oltre il dolore

“Una delle potenti illusioni che viene costruita nella vita di tutti i giorni nella nostra cultura è che tutto il dolore è una negazione del valore, che i veri prescelti, le vere persone di valore, sono le persone che sono più libere dal…
Il perdono come possibilità

Il perdono come possibilità

L'imperfezione umana e il cambiamento insito in tutte le cose che passano, trasformano e si trasformano, sono elementi portanti e ricorrenti nelle storie di dolore e disconnessione di ognuno di noi. Ci affatichiamo ogni giorno a trovare nuove…
,

L' amico immaginario: una voce che ci parla con amore e compassione

Scrive Natalia Ginzburg in Vita immaginaria: “Pensavo di essere la sola persona al mondo ad avere un segreto così strano, così ridicolo, così umiliante. Pensavo che probabilmente ero pazza. Per molto tempo, noi pensiamo di essere le sole…