Articoli

Autostima: conoscerla per coltivarla
L'autostima sfugge a definizioni chiare e definitive, così a volte ci troviamo a parlare e a inseguire qualcosa che non sappiamo bene come raccontare. Allora intanto provo a fare una panoramica per tracciare alcune coordinate e orientarsi meglio…

Trauma, come una ferita aperta
Il termine Trauma deriva dal greco e può essere tradotto come "ferita", "rottura", "lacerazione". Ognuno di noi reagisce a un possibile trauma con una risposta di stress, caratterizzata da tensione fisica e psicologica, e attivando normalmente…

Un amore felice. E' possibile?
"Un amore felice. E' normale? E' serio? E' utile? Che se ne fa il mondo di due esseri che non vedono il mondo?". (*l'intera poesia è riportata alla fine dell'articolo).
Inizia così una poesia di Wislawa Szymborska (poetessa e saggista,…

Vivere una vita piena seguendo i propri valori
Siamo abituati, in psicologia (e non solo), a considerare il cambiamento come il risultato di strategie efficaci utilizzate per allenare la nostra mente. Oggi invece cerco di raccontare un approccio differente alla cura del dolore e di quello…

Svegliami a mezzanotte, un libro sul dolore nel disturbo bipolare e non solo
Svegliami a mezzanotte racconta prima di tutto il dolore. Pagina dopo pagina leggiamo una storia di dolore, quella dell'autrice, che sceglie di ripercorrere la propria vita cercando di individuare e descrivere tutte le volte in cui il dolore,…

Quando il battito non c'è più: storie di lutto perinatale
Oggi, 15 ottobre, è la giornata dedicata al Lutto Perinatale.
Una giornata dedicata a tutti quei genitori che hanno attraversato il cammino difficile della perdita di un figlio per un' interruzione di gravidanza spontanea, volontaria, morte…

Come imparare e praticare la compassione e la gentilezza
Quando una persona è in una situazione di forte sofferenza si attiva un sistema di minaccia e protezione in cui la mente è coinvolta in un costante stato di pericolo per far fronte ai possibili attacchi, questo stato mentale influenza emozione…

Un percorso psicologico attraverso la complessità del pensiero
Il lavoro psicologico è sfaccettato e complesso.
Chi sceglie di iniziare un percorso psicologico sceglie di lavorare in modo concreto, attento, profondo, nuovo.
Il suo percorso dipenderà da molte variabili. Dalla disponibilità a mettersi…

Ansia sociale: una paura pervasiva che si può superare
L' ansia sociale è una paura che paralizza e lascia sfiniti sotto la costante convinzione di non farcela e di soccombere a quello che si teme: un rifiuto, una figuraccia, un rimprovero, e molte altre ipotesi catastrofiche. L' ansia sociale…

Omosessualità: qualche parola da sapere
L'omosessualità è definita come una “variante non patologica del comportamento sessuale”, questa definizione è importante, perché specifica che l'omosessualità non è una malattia. Ma il percorso per arrivare fino a qui è stato lungo…