Pubblicati da Daria Tinagli

Vivere una vita piena seguendo i propri valori

Siamo abituati, in psicologia (e non solo), a considerare il cambiamento come il risultato di strategie efficaci utilizzate per allenare la nostra mente. Oggi invece cerco di raccontare un approccio differente alla cura del dolore e di quello che può affliggere ognuno di noi, in modo diverso, nella propria vita. Questo approccio si chiama ACT […]

A scuola Senza Zaino e con il sorriso

Una scuola a misura di bambino è un’idea che sembra ovvia e lampante: a scuola ci vanno i bambini, per questo sembrerebbe immediato immaginare una scuola realizzata su misura per i bambini. Eppure spesso non è così. Basta entrare in molte aule dall’aspetto trascurato, scomode, prive di materiali stimolanti, o assistere a lezioni strettamente frontali, […]

Adolescenza, questa sconosciuta!

L’adolescenza è un periodo della vita che si sta espandendo nel tempo, anni fa era un periodo relativamente breve nella vita di ciascuno, e forse anche per questo godeva di poche attenzioni. Era considerata una fase da attraversare più in fretta possibile, facendosi meno male possibile, e approdare così in fretta all’età adulta, rassicurante e […]

Quando il battito non c’è più: storie di lutto perinatale

Oggi, 15 ottobre, è la giornata dedicata al Lutto Perinatale. Una giornata dedicata a tutti quei genitori che hanno attraversato il cammino difficile della perdita di un figlio per un’ interruzione di gravidanza spontanea, volontaria, morte in utero o morte peripartum. E’ una realtà di cui si è iniziato a parlare soltanto da alcuni anni, […]

,

Un libro per parlare di Ansia con i bambini: chiudi il becco!

Sono particolarmente felice della collaborazione con Terre di Mezzo, casa editrice con sede a Milano, e un catalogo ricco di storie per bambini e ragazzi (e non solo!), una casa editrice che nasce da tanti progetti e tante direzioni diverse accomunate soprattutto dall’entusiasmo e dalla voglia di fare le cose per bene, con cura e […]

Come imparare e praticare la compassione e la gentilezza

Quando una persona è in una situazione di forte sofferenza si attiva un sistema di minaccia e protezione in cui la mente è coinvolta in un costante stato di pericolo per far fronte ai possibili attacchi, questo stato mentale influenza emozione e motivazione, e rende la persona costantemente in allerta per un possibile pericolo imminente. […]

,

Un percorso psicologico attraverso la complessità del pensiero

Chi sceglie di iniziare un percorso psicologico sceglie di lavorare in modo concreto, attento, profondo, nuovo. Il suo percorso dipenderà da molte variabili. Dalla disponibilità a mettersi in gioco. Dalla voglia di cambiare che preme oppure si nasconde. Dagli obiettivi scelti. Dal dolore che può essere insopportabile oppure necessario. Dalla volontà di non fuggire davanti […]

Ansia sociale: una paura pervasiva che si può superare

L’ ansia sociale è una paura che paralizza e lascia sfiniti sotto la costante convinzione di non farcela e di soccombere a quello che si teme: un rifiuto, una figuraccia, un rimprovero, e molte altre ipotesi catastrofiche. L’ ansia sociale è una paura pervasiva di essere osservati, giudicati, di essere al centro dell’attenzione. Solitamente la […]

Prima di criticare, pensaci!

Una possibile definizione Il criticismo genitoriale è un comportamento caratterizzato da un ricorso ripetitivo e pervasivo al rimprovero. Si manifesta con commenti critici insieme a un tono severo o perentorio; si esprime attraverso espressioni di disapprovazione, rifiuto e svalutazione. “Possibile che sbagli sempre?”  “Guarda cosa hai fatto! Vergognati!”  “Non imparerai mai!” Sono solo alcune delle […]