Articoli

Quando la vergogna ci rende vulnerabili

Quando una persona pensa a sé stessa, nel tentativo di crearsi un’immagine di sé coerente e consapevole delle proprie emozioni, può andare incontro a varie rappresentazioni di sé sia positive che negative. Una delle possibili sfaccettature…

Affrontare le emozioni dolorose con l'accettazione e la disponibilità

Le emozioni dolorose sono qualcosa che impariamo a evitare ben presto, o almeno ci impegniamo attivamente per farlo utilizzando strategie diverse anche se spesso non efficaci, infatti durante l'evoluzione abbiamo ereditato la predisposizione…

Camminare e pensare, con consapevolezza

Camminare è un atto volontario che assomiglia ai ritmi involontari del corpo, mentre camminiamo, la mente, il corpo e il mondo sono allineati come "tre note che formano un accordo". Camminare è un modo per essere nel mondo senza essere sopraffatti…
,

Flow, l'esperienza ottimale che cambia tutto

“Domandati se sei felice e smetterai di esserlo”, ha scritto J.S. Mill, non si può inseguire la felicità, quello che possiamo fare è impegnarci con totale coinvolgimento nella nostra vita, in ogni azione della nostra vita, e da questo…

Accettazione e disponibilità: come vivere una vita piena di valore e significato oltre il dolore

“Una delle potenti illusioni che viene costruita nella vita di tutti i giorni nella nostra cultura è che tutto il dolore è una negazione del valore, che i veri prescelti, le vere persone di valore, sono le persone che sono più libere dal…
Il perdono come possibilità

Il perdono come possibilità

L'imperfezione umana e il cambiamento insito in tutte le cose che passano, trasformano e si trasformano, sono elementi portanti e ricorrenti nelle storie di dolore e disconnessione di ognuno di noi. Ci affatichiamo ogni giorno a trovare nuove…

Prendere decisioni e scegliere (senza stress)

Prendere decisioni e scegliere è un compito che riguarda tutti, prima o poi, già dalla scelta della scuola superiore, ma a volte anche prima, con la scelta di uno sport da praticare, e più andiamo avanti con gli anni più le scelte si fanno…

Una mappa delle emozioni e una bussola per i pensieri

Pensieri e emozioni si influenzano reciprocamente, a volte siamo così abituati a osservare soltanto ciò che è evidente, da non accorgerci di ciò che sta in mezzo. Possiamo per esempio pensare che frequentare un certo luogo ci renda di cattivo…

Quando l'amore non sembra abbastanza: il disturbo ossessivo compulsivo da relazione

Esiste un dolore, a volte, nelle relazioni di coppia, che arriva chissà da dove e riempie di dubbi insopportabili, creando pensieri ossessivi sul proprio amore, sulla sua profondità, sulla sua reale esistenza, su tutto quello che riguarda…

Scegliere di cambiare per diventare se stessi

Scegliere di cambiare la propria vita implica la volontà di cambiare il proprio modo di stare nelle relazioni con gli altri e con se stessi. Quando sentiamo il bisogno di cambiare qualcosa, di solito, crediamo di avere due possibilità:…