Da tempo mi capita di trovarmi a spiegare, sempre più spesso, l'approccio cognitivo comportamentale, cioè l'approccio che anni fa ho scelto per la mia formazione di specializzazione in psicoterapia. Questo è un bene, significa che forse,…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/07/daria_tinagli_psicologa_padova_blog_pensieri_disfunzionali.jpg38405760Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-07-21 20:25:172021-07-29 11:51:00Non sono i fatti che ci turbano, ma i giudizi che ne diamo
Scegliere di cambiare la propria vita implica la volontà di cambiare il proprio modo di stare nelle relazioni con gli altri e con se stessi.
Quando sentiamo il bisogno di cambiare qualcosa, di solito, crediamo di avere due possibilità:…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/06/Schema_Therapy_Cambiamento_Daria_Tinagli_Psicologa_padova.jpg8541280Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-06-20 14:26:132023-06-26 22:33:52Scegliere di cambiare per diventare se stessi
Per tantissimi anni la psicologia si è occupata di autostima, per definirla, misurarla e infine incrementarla. Ne ho tracciato una breve panoramica qua: (https://dariatinagli.it/autostima-conoscerla-per-coltivarla/).
L'autostima è sembrata…
Di attacchi di panico si sente parlare tanto, è un'espressione che viene usata tanto per descrivere situazioni diverse tra loro che però, spesso, non sono attacchi di panico. Un attacco di panico è una condizione in cui una persona diventa…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/04/Daria_Tinagli_psicologa_padova_attacchi_panico.jpg400400Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-04-18 16:55:582021-09-23 11:45:44Attacchi di panico: cosa sono e cosa fare
"Le parole sono finestre, oppure muri, ci imprigionano o ci danno libertà.
Quando parlo e quando ascolto, possa la luce dell'amore splendere attraverso me.
Ci sono cose che ho bisogno di dire, cose che per me significano tanto,
se le…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/04/Daria_Tinagli_psicologa_Le_parole_sono_finestre.jpg12791920Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-04-09 13:33:112023-05-30 11:36:03Parole come finestre: imparare a comunicare meglio
La tendenza a controllare in modo eccessivo le proprie emozioni e il proprio comportamento è una caratteristica che si riscontra in molte persone anche diverse tra loro. Questa modalità è spesso collegata a aspetti positivi e incentivati…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/03/ipercontrollo_perdono_gentilezza_daria_tinagli_psicologo_padova_blog-1.jpg266474Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-03-05 12:17:192023-06-26 22:31:53Perdono e gentilezza, come superare il dolore nei disturbi da ipercontrollo
I disturbi del comportamento alimentare sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Insorgono prevalentemente durante l’adolescenza e…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/02/disturbi_alimentari_daria-_tinagli_psicologa_padova_blog.jpg12801920Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-02-26 11:31:452021-09-23 11:47:37Disturbi alimentari: riconoscerli e affrontarli insieme
L'autostima sfugge a definizioni chiare e definitive, così a volte ci troviamo a parlare e a inseguire qualcosa che non sappiamo bene come raccontare. Allora intanto provo a fare una panoramica per tracciare alcune coordinate e orientarsi meglio…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/01/autostima_psicologa_Daria_Tinagli_Padova.jpg640960Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2021-01-17 11:02:122021-01-17 11:56:45Autostima: conoscerla per coltivarla
Questo tempo rarefatto e sospeso è arrivato come un tempo nuovo, un tempo indecifrabile. All'inizio l'ho osservato, incapace di vederlo davvero, fino a che un po' alla volta ho intravisto nella sua monotonia apparente qualcosa di famigliare…
"Un amore felice. E' normale? E' serio? E' utile? Che se ne fa il mondo di due esseri che non vedono il mondo?". (*l'intera poesia è riportata alla fine dell'articolo).
Inizia così una poesia di Wislawa Szymborska (poetessa e saggista,…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2020/02/Daria-Tinagli_psicologa-Padova_coppia_felice.jpg420563Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2024/02/daria-tinagli-logo-prncipale-300x237.pngDaria Tinagli2020-02-11 11:39:292020-02-11 15:21:59Un amore felice. E' possibile?
Questo sito utilizza i cookie per il proprio funzionamento. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Approfondisci.
Non sono i fatti che ci turbano, ma i giudizi che ne diamo
Scegliere di cambiare per diventare se stessi
La trappola dell'autostima. L'importanza dell'autocompassione.
Attacchi di panico: cosa sono e cosa fare
Parole come finestre: imparare a comunicare meglio
Perdono e gentilezza, come superare il dolore nei disturbi da ipercontrollo
Disturbi alimentari: riconoscerli e affrontarli insieme
Autostima: conoscerla per coltivarla
Riflessioni provvisorie
Un amore felice. E' possibile?