Pubblicati da Daria Tinagli

L’estate di quando eravamo bambini

Da bambina, alla fine di una lunga estate passata al mare, dopo mesi di euforia per i giochi-tutti-i-giorni, i bagni, i nascondini che non finiscono mai, il gelato per merenda e la guerra dei palloncini, arrivava sempre la voglia di qualcos’altro. Era qualcosa che stava lì a dire che l’estate stava per finire, e andava bene […]

,

Cattiva, un libro onesto sulla maternità

Cattiva è il titolo dell’ultimo libro di Rossella Milone pubblicato da Einaudi, un libro che ogni neo-mamma (e non solo) dovrebbe poter leggere. In queste pagine, Emilia, racconta la nascita (lentissima e complicata) della sua bambina e racconta i loro primi tre mesi insieme. Mesi nei quali non succede quasi niente. Mesi scanditi da pianti […]

Se dico Padova dico Casa

Ci sono giorni come questo, quando il cielo è di un azzurro brillante, nuvole bianche se ne stanno incastonate qua e là come gioielli e il verde degli alberi spicca su tutto il resto e ci incanta, in questi giorni così, mi viene voglia di scrivere una dedica alla mia città. Siamo maggiorenni, io e […]

,

Creatività in vacanza

Ho letto Il fiume della coscienza, l’ultimo libro di Oliver Sacks, medico, chimico, accademico e scrittore britannico, amato per la sua capacità di parlare di neurologia in modo coinvolgente e compassionevole e detestato per gli stessi identici motivi da alcuni colleghi e non solo. Ho letto Il fiume della coscienza, una raccolta di dieci saggi […]

Noi, gli Altri e la Solitudine (imparare l’assertività)

Nessun uomo è un’isola, scriveva John Donne. Siamo tutti immersi in un mare di relazioni e connessioni con gli altri, da regole, diritti e doveri che regolano queste relazioni e queste interazioni. E non sempre è così facile trovare un equilibrio che ci renda soddisfatti, che ci faccia stare bene con noi stessi e con […]

,

Emozioni e apprendimento

Oggi voglio raccontare qualcosa di questo libro speciale che spiega il legame tra apprendimento e emozioni. Il libro è così ricco di dati di ricerca connessi a dati emotivi e emozionanti che è proprio il caso di dire che l’autrice sa proprio di cosa sta parlando. L’autrice è una psicologa dello sviluppo, che insegna alla […]

Bullismo: le parole per parlarne

Si parla tanto di bullismo, un po’ dappertutto, in televisione, sul giornale, a scuola, in famiglia, al bar. L’ impressione è che a volte si chiami bullismo qualcosa che bullismo non è, e che altre volte ancora si additino colpevoli e responsabili a caso e un po’ a caso si cerchino soluzioni e ricette per […]

Quando l’amore comincia

Cosa succede durante il primo risveglio insieme di una coppia appena formata? È’ proprio durante questi primi istanti, durante il primo risveglio insieme, la prima colazione in due, racconta Kaufmann, che molti piccoli dettagli, porteranno la nuova coppia a crescere e consolidarsi oppure a sgretolarsi come un biscotto nel caffè. In questo libro, Kaufmann, un […]