L' ansia sociale è una paura che paralizza e lascia sfiniti sotto la costante convinzione di non farcela e di soccombere a quello che si teme: un rifiuto, una figuraccia, un rimprovero, e molte altre ipotesi catastrofiche. L' ansia sociale…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/07/Daria_tinagli_psicologa_Padova_Ansia_Sociale.jpg267400Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-07-04 17:19:412019-07-21 17:04:33Ansia sociale: una paura pervasiva che si può superare
Una possibile definizione
Il criticismo genitoriale è un comportamento caratterizzato da un ricorso ripetitivo e pervasivo al rimprovero.
Si manifesta con commenti critici insieme a un tono severo o perentorio; si esprime attraverso espressioni…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/06/Daria-Tinagli_psicologa-Padova_criticismo_genitoriale.jpg32644928Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-06-14 09:26:392019-07-21 16:57:14Prima di criticare, pensaci!
Sembrava lungo questo anno scolastico, eppure se ci voltiamo indietro Settembre ci appare lì, poco prima dell'altro ieri. E invece siamo a Giugno, arrivato all'improvviso dopo una primavera fredda e grigia come un autunno inoltrato.
Qualcuno…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/06/Daria_Tinagli_Psicologa_Padova_Vacanze.jpg23523136Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-06-09 15:54:342019-06-13 19:36:44Scrapbook ovvero appunti di viaggio per collezionare ricordi
L'omosessualità è definita come una “variante non patologica del comportamento sessuale”, questa definizione è importante, perché specifica che l'omosessualità non è una malattia. Ma il percorso per arrivare fino a qui è stato lungo…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/05/Daria_Tinagli_Psicologa_Padova_Omosessualità.jpg340319Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-05-17 16:48:292019-07-21 17:08:08Omosessualità: qualche parola da sapere
Jon Kabat-Zinn è un medico statunitense, direttore della Clinica dello stress presso l' Università del Massachusetts, autore del libro"Vivere momento per momento" e precursore della Mindfulness. In questo libro ci aiuta a conoscere la pratica…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/05/Daria_Tinagli_Psicologa_Padova_mindfulness.jpg267400Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-05-04 20:38:452019-07-21 17:02:55Mindfulness: che cos'è e come iniziare a conoscerla
La depressione è una malattia che riguarda moltissime persone. L'OMS stima che fra trent'anni sarà la malattia psicologica più diffusa al mondo.
Eppure se ne parla poco e male, con vergogna, con pudore, con un senso di colpa costante.…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/04/Daria_Tinagli_Psicologa_Padova_depressione.jpg8541280Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-04-08 12:09:112019-08-12 13:11:15Di cosa parliamo quando parliamo di depressione
In un articolo precedente ho raccontato i benefici della scrittura sulla salute e sul benessere personale (lo puoi leggere qui https://dariatinagli.it/ogni-volta-che-scrivi-di-te/ ). Le numerose ricerche di Pennebaker in proposito ci hanno…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/03/Daria_Tinagli_Psicologa_Padova_perchèscrivere.jpg400400Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-03-20 10:50:012019-08-20 10:47:54Come iniziare a scrivere per migliorare la propria salute
Ho affrontato in un articolo precedente ( che puoi trovare qui: https://dariatinagli.it/crescere-bambini-felici-dodici-modi-provarci/ ) l'idea di base di questo libro dal titolo un po' ammiccante: Dodici strategie rivoluzionarie per favorire…
Nell'approccio cognitivo comportamentale la collaborazione è di grande importanza. La persona è sempre parte attiva nella ricerca e nella costruzione del proprio benessere, nello stabilire e raggiungere obiettivi ragionevoli e desiderati.…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/02/Daria_Tinagli_Psicologa_Padova_Homework-1.jpg17982362Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-02-18 09:19:102019-02-22 09:22:44Homework, un'occasione per costruire il proprio benessere
Educare, dal latino educĕre, letteralmente significa "tirare fuori". Questo può dirci molto sul ruolo educativo di ogni genitore (o insegnante o allenatore o chiunque esso sia). Ci dice che il compito educativo non consiste nell'impartire…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2019/02/Daria_Tinagli_Psicologa_padova_Educazione_Bambini.jpg267400Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2019-02-10 18:55:342019-03-05 15:50:52Crescere bambini felici attraverso flessibilità e integrazione cognitiva
Questo sito utilizza i cookie per il proprio funzionamento. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Approfondisci.
Ansia sociale: una paura pervasiva che si può superare
Prima di criticare, pensaci!
Scrapbook ovvero appunti di viaggio per collezionare ricordi
Omosessualità: qualche parola da sapere
Mindfulness: che cos'è e come iniziare a conoscerla
Di cosa parliamo quando parliamo di depressione
Come iniziare a scrivere per migliorare la propria salute
Crescere bambini felici: dodici modi per provarci
Homework, un'occasione per costruire il proprio benessere
Crescere bambini felici attraverso flessibilità e integrazione cognitiva