L'imperfezione umana e il cambiamento insito in tutte le cose che passano, trasformano e si trasformano, sono elementi portanti e ricorrenti nelle storie di dolore e disconnessione di ognuno di noi. Ci affatichiamo ogni giorno a trovare nuove…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2022/01/il_perdono_come_possibilita_daria-_tinagli_psicologa_padova_blog.jpg12791920Silvia Colauttohttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngSilvia Colautto2022-01-28 13:29:142022-04-10 16:57:16Il perdono come possibilità
Scrive Natalia Ginzburg in Vita immaginaria: “Pensavo di essere la sola persona al mondo ad avere un segreto così strano, così ridicolo, così umiliante. Pensavo che probabilmente ero pazza. Per molto tempo, noi pensiamo di essere le sole…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/12/daria_tinagli_psicologa_padova_amico_immaginario_.jpg8361080Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-12-02 18:04:422022-04-10 16:56:13L' amico immaginario: una voce che ci parla con amore e compassione
Pensieri e emozioni si influenzano reciprocamente, a volte siamo così abituati a osservare soltanto ciò che è evidente, da non accorgerci di ciò che sta in mezzo. Possiamo per esempio pensare che frequentare un certo luogo ci renda di cattivo…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/09/idee_irrazionali_pensieri_emozioni_Daria_Tinagli_psicologo_Padova.jpg35174018Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-09-22 21:06:562021-09-23 11:39:01Una mappa delle emozioni e una bussola per i pensieri
Esiste un dolore, a volte, nelle relazioni di coppia, che arriva chissà da dove e riempie di dubbi insopportabili, creando pensieri ossessivi sul proprio amore, sulla sua profondità, sulla sua reale esistenza, su tutto quello che riguarda…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/07/daria_tinagli_psicologa_padova_disturbo_ossessivo_compulsivo_relazione.jpeg10101320Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-08-02 08:22:232021-09-23 11:43:25Quando l'amore non sembra abbastanza: il disturbo ossessivo compulsivo da relazione
Da tempo mi capita di trovarmi a spiegare, sempre più spesso, l'approccio cognitivo comportamentale, cioè l'approccio che anni fa ho scelto per la mia formazione di specializzazione in psicoterapia. Questo è un bene, significa che forse,…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/07/daria_tinagli_psicologa_padova_blog_pensieri_disfunzionali.jpg38405760Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-07-21 20:25:172021-07-29 11:51:00Non sono i fatti che ci turbano, ma i giudizi che ne diamo
Scegliere di cambiare la propria vita implica la volontà di cambiare il proprio modo di stare nelle relazioni con gli altri e con se stessi.
Quando sentiamo il bisogno di cambiare qualcosa, di solito, crediamo di avere due possibilità:…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/06/Schema_Therapy_Cambiamento_Daria_Tinagli_Psicologa_padova.jpg8541280Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-06-20 14:26:132021-09-23 11:44:11Scegliere di cambiare per diventare se stessi
Per tantissimi anni la psicologia si è occupata di autostima, per definirla, misurarla e infine incrementarla. Ne ho tracciato una breve panoramica qua: (https://dariatinagli.it/autostima-conoscerla-per-coltivarla/).
L'autostima è sembrata…
Di attacchi di panico si sente parlare tanto, è un'espressione che viene usata tanto per descrivere situazioni diverse tra loro che però, spesso, non sono attacchi di panico. Un attacco di panico è una condizione in cui una persona diventa…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/04/Daria_Tinagli_psicologa_padova_attacchi_panico.jpg400400Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-04-18 16:55:582021-09-23 11:45:44Attacchi di panico: cosa sono e cosa fare
"Le parole sono finestre, oppure muri, ci imprigionano o ci danno libertà.
Quando parlo e quando ascolto, possa la luce dell'amore splendere attraverso me.
Ci sono cose che ho bisogno di dire, cose che per me significano tanto,
se le…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/04/Daria_Tinagli_psicologa_Le_parole_sono_finestre.jpg12791920Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-04-09 13:33:112021-09-23 11:46:29Parole come finestre (e carezze): imparare a comunicare meglio
La tendenza a controllare in modo eccessivo le proprie emozioni e il proprio comportamento è una caratteristica che si riscontra in molte persone anche diverse tra loro. Questa modalità è spesso collegata a aspetti positivi e incentivati…
https://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2021/03/ipercontrollo_perdono_gentilezza_daria_tinagli_psicologo_padova_blog-1.jpg266474Daria Tinaglihttps://dariatinagli.it/wp-content/uploads/2018/01/Logo-Daria-Tinagli-ok-300x138.pngDaria Tinagli2021-03-05 12:17:192021-03-05 12:51:39Perdono e gentilezza, come superare il dolore nei disturbi da ipercontrollo
Questo sito utilizza i cookie per il proprio funzionamento. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Approfondisci.
Il perdono come possibilità
L' amico immaginario: una voce che ci parla con amore e compassione
Una mappa delle emozioni e una bussola per i pensieri
Quando l'amore non sembra abbastanza: il disturbo ossessivo compulsivo da relazione
Non sono i fatti che ci turbano, ma i giudizi che ne diamo
Scegliere di cambiare per diventare se stessi
La trappola dell'autostima. L'importanza dell'autocompassione.
Attacchi di panico: cosa sono e cosa fare
Parole come finestre (e carezze): imparare a comunicare meglio
Perdono e gentilezza, come superare il dolore nei disturbi da ipercontrollo