Un percorso insieme

Una consulenza psicologica è un percorso rivolto a chi vuole potenziare le proprie risorse, trovare nuove strategie per gestire le difficoltà, rafforzare le proprie capacità comunicative, conoscere un metodo per orientarsi in una scelta importante, affrontare un cambiamento, superare un periodo di difficoltà.

Lo psicologo sostiene la persona e la accompagna in questo percorso di crescita, fornendole gli strumenti necessari alla promozione del suo benessere personale.

Il metodo

Un percorso psicologico inizia con un colloquio durante il quale è possibile che siano proposti alcuni test da compilare, in modo da approfondire le aree che andremo ad affrontare. Successivamente proporrò una restituzione, cioè una relazione scritta che conterrà un riepilogo di questa fase di assessment, e la proposta del percorso più adatto da intraprendere insieme.

La durata di ogni colloquio è di un’ora, gli incontri potranno essere settimanali o bisettimanali in base alla situazione e alle esigenze di ognuno; la durata complessiva del percorso sarà stabilita in modo personalizzato, e sarà possibile conoscerla e concordarla. Sono previsti, se necessari, follow-up nel tempo per monitorare il mantenimento dei risultati raggiunti.

Il percorso

Chi sceglie di iniziare un percorso psicologico sceglie di lavorare in modo concreto, attento e nuovo sul proprio benessere. Il suo percorso dipenderà da molte variabili. Dalla disponibilità a mettersi in gioco. Dalla voglia di cambiare che preme o si nasconde. Dagli obiettivi scelti.

Uno psicologo accompagna la persona e la aiuta a chiarire questi aspetti per iniziare a orientarsi nel viaggio insieme. Ma non la indirizzerà mai. Non suggerirà mai quale direzione prendere. Non avrà risposte pronte o soluzioni a portata di mano.

Un percorso psicologico cerca di riformulare con parole capaci di lasciare intravedere una diversa possibilità, un punto di vista alternativo per favorire un cambiamento e un nuovo modo di affrontare la propria vita.

Una metafora

Intraprendere un percorso psicologico è un po’ come costruire un’opera. E’ come costruire qualcosa, mattoncino dopo mattoncino, cercando di dare forma, senso e valore a quello che si è.

Avvicinarsi a un percorso psicologico è un modo per avere cura, interesse, rispetto e curiosità per questi mattoncini, come da bambini. Mattoncini che possono essere tante cose: paure, insicurezze, progetti, delusioni, speranze, presente e passato. Il tempo per seguire un percorso psicologico è il tempo da dedicarsi per mettere insieme questi mattoncini, fino a essere orgogliosi e soddisfatti del risultato, fino a riuscire a guardare la propria opera con comprensione, con affetto e con amore.

L’opera che ne scaturirà sarà del tutto personale, originale, unica.

Se pensi che sia il momento di occuparti di te stesso e del tuo benessere personale contattami, fisseremo un primo incontro conoscitivo per scegliere il possibile percorso da intraprendere insieme. Tel. 338 8317876

Per contattarmi